TAG: News
-
Sergio Callegari è il nuovo Presidente di T3LAB
Professore associato del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia Elettrica e dell’Informazione dell’Università di Bologna, da qualche mese è alla guida di T3LAB
-
POR FESR: 124 progetti presentati da laboratori della Rete
Il bando POR FESR 2014-2020 ha visto partecipare 124 da parte dei laboratori della Rete Regionale Alta Tecnologia, chiuso il 30 settembre. L’investimento complessivo è di quasi 152 milioni di euro e la richiesta di finanziamento regionale di oltre 107 milioni. “Un passaggio importante – ha commentato l’assessore regionale alle Attività produttive della Regione Palma […]
-
Al via il cantiere del Tecnopolo di Bologna
Martedì 19 maggio 2015 ore 14.00 – Regione Emilia-Romagna Conferenza stampa “Al via la Conferenza dei Servizi: a breve i bandi per i lavori di realizzazione dei primi due lotti” Il contesto regionale In Regione almeno 26.000 persone sono impiegate in attività di ricerca e sviluppo, di cui la maggior parte in aziende manifatturiere. Attualmente […]
-
Il primo anno di equity crowdfunding in Italia
Ad un anno dall’approvazione del regolamento Consob inerente l’equity crowdfunding, approvato il 26 giugno 2013, molte sono le valutazioni della strada fatta (e da fare) sul tema del crowdfunding in Italia. Di seguito riportiamo alcuni articoli che fanno il punto sulla situazione. 1. Il portale Crowdsourcing.org, una delle voci più note e in prima linea sul […]
-
Fieldbus Ethernet, cosa sono?
L’automazione industriale si basa sul coordinamento di sensori ed attuatori, i quali devono interagire in modo efficiente ed efficace per poter sincronizzare macchine e processi, riducendo la necessità dell’intervento umano. Per questo motivo si è resa necessaria l’introduzione sistemi di comunicazione che permettessero l’interazione tra più dispositivi in modo rapido, sicuro ed economico. La soluzione […]
-
Smart Glasses a confronto
Ci sono grosse aspettative per il 2014 nella commercializzazione degli Smart Glasses, gli occhiali in grado di riprodurre contenuto visivo e di interconnettersi con il mondo esterno. Come ha fatto recentemente capire anche Google presentando il progetto Android Wear, gli Smart Glasses rappresentano per molti produttori il capostipite di una serie di dispositivi wearable che […]
-
Developers APPassionati: si grazie!
Nei mesi fra settembre e dicembre 2013 T3LAB, in collaborazione con la Fondazione Aldini, ha dato vita al corso “BE MAD” (Mobile App Developer), il quale ha visto un grande numero di partecipanti. Il corso BE MAD è nato al fine di creare figure professionali per lo sviluppo di applicazioni mobile su piattaforma Android e […]
-
Un’ App per la creazione d’impresa
Emilia-Romagna: le informazioni per le startup sono tutte in un’App! L’applicazione aggiorna su bandi in scadenza, opportunità e tutte le altre notizie pubblicate sul sito tematico regionale EmiliaRomagnaStartUp. L’ App è disponibile gratuitamente per gli smartphone con sistemi operativi iOS, Android e Windows Phone 8. Tra i contenuti forniti ci sono anche news, video, segnalazioni […]
-
OECD Scoreboard su scienza, tecnologia e industria
Quali aziende garantiscono maggiori livelli di occupazione tra quelle mature e quelle con meno di 5 anni? Quali paesi investono di più in R&S e in che modalità? Come si è evoluta la mobilità dei ricercatori negli ultimi anni e come sono distribuiti i centri più attrattivi nel mondo? Come si posizionano le economie emergenti […]
-
T3LAB a MECHA-TRONIKA edizione 0
A Mecha-Tronika, fiera dell’automazione industriale, dove visione, robotica, sensori, rivelatori, trasduttori, sistemi fieldbus e di comunicazione sono solo alcuni dei temi affrontati in questa primissima edizione dell’esposizione, T3LAB c’era. Nell’imponente struttura di Rho Fiera Milano, ospitati allo stand del CRIT di Modena insieme al LIAM e inseriti nella categoria “Open Academy”, vicini di banco di Vislab, […]
-
Accesso ai finanziamenti UE per le PMI: guida veloce
L’UE stima che saranno le PMI a creare l’85% di tutti i nuovi posti di lavoro per la ripresa dell’economia, ma devono disporre di un migliore e più agevole accesso ai finanziamenti. In chiusura del ciclo di 2007-2013 e in vista del prossimo settennato di bilancio, Commissione europea e Banca europea per gli investimenti (BEI) […]
-
BE MAD… un MOBILE APP DEVELOPER? Partenza prevista il 23 Maggio!
BE MAD! Lo sviluppo di applicazioni mobile non è più solo una moda, ma un’opportunità per le aziende di fidelizzare i clienti. Come aiutarle ad ottenere la giusta visibilità e raggiungere questi nuovi mercati?Fondazione Aldini Valeriani e T3Lab hanno pensato a “MAD MOBILE APP DEVELOPER”, un percorso per formare la figura professionale specializzata dello sviluppatore di applicazioni Mobile per le […]
-
Piccole imprese crescono in Rete
Dal 17 al 19 aprile si è tenuta a BolognaFiere Pharmintech, fiera internazionale dell’industria farmaceutica, parafarmaceutica e nutrizionale e dei rispettivi indotti. A farla da padrone è stato ovviamente il comparto farmaceutico e le tecnologie da un lato legate al prodotto stesso e dall’altro al processo di confezionamento del farmaco. Su questo versante, accanto ad eccellenze […]
-
Regole semplificate dal MIUR per Ricerca e Innovazione
Semplificazione nelle procedure di erogazione dei fondi, nuovi criteri per la valutazione dei progetti, rinnovamento degli strumenti normativi e finanziari a favore dell’attivita’ di ricerca in Italia. Ecco quanto prevede il nuovo decreto firmato dal Ministro Francesco Profumo che, dopo 13 anni , rivisita la normativa vigente (decreto 593 del 2000) sulla gestione del […]
-
Tomcat: Guida pratica
Apache Tomcat (o semplicemente Tomcat) è un contenitore servlet open source sviluppato dalla Apache Software Foundation. Il suo scopo principale è quello di fornire un supporto per l’utilizzo di servlet e JSP e quindi un supporto al mondo Java applicato al Web. In caso di semplice applicazione, Tomcat può servire anche da Web Server, ma generalmente per questo scopo si utilizza […]
-
CLAD – imparare a programmare in LabVIEW
Anche nell’era digitale con il passaparola si apprendono notizie interessanti. E’ stato proprio così che sono venuto a sapere dell’edizione 2013 di NIDays, organizzata alla fiera di Milano dalla National Instruments (NI). Oltre al fitto programma di keynotes e conferenze, per me aveva una grande attrattiva la possibilità di sostenere l’esame per diventare CLAD, il […]
-
Crowdfunding: come finanziare idee, imprese e ricerca chiedendo alla rete
Come Laboratorio che si occupa di ricerca e innovazione potrebbe sembrare un argomento un po’ distante da noi. Eppure non lo è: le buone idee, e i progetti, hanno sempre bisogno di qualcuno che li sostenga. E li finanzi. E questo è l’aspetto che ci interessa. Il crowdfunding (dall’inglese “crowd”, folla e “funding”, finanziamento) è […]
-
Datalogic premiata per la sua “visione” innovativa
Datalogic ottiene oltre 1 milione euro di finanziamento per l’attività di Ricerca e Sviluppo nella visione artificiale grazie ai progetti Vialab e I-Cube.
-
Benvenuti!
Benvenuti sul Blog di T3LAB! Segui il Blog per essere sempre aggiornato sulle novità e i progetti del Laboratorio!